
Meringhe internazionali
22/11/2022La più diffusa è alla francese: albumi a temperatura ambiente, si montano e solo quando sono a neve si aggiunge poco alla volta lo zucchero semolato (meglio se fine), in proporzione di 2...
La più diffusa è alla francese: albumi a temperatura ambiente, si montano e solo quando sono a neve si aggiunge poco alla volta lo zucchero semolato (meglio se fine), in proporzione di 2...
Non è difficile: mettiti la sciarpa al collo, poi prendi un lembo e annodalo su sé stesso morbidamente, creando una sorta di grande asola. Ora afferra l’altro lembo e infilalo...
5 consigli per far abbassare la bolletta e per il risparmio energetico
Scopriamo insieme le origini della bruschetta, l'aperitivo croccante per eccellenza che sembra sia nato tra Lazio e Toscana ai tempi del Sacro Romano Impero.
Scopriamo le origini dei gianduiotti, i cioccolatini nati a Torino e diffusasi poi in tutta Italia.
Scopriamo le origini degli spaghetti alla Puveriello
Scopri come nasce la ribollita, il piatto della tradizione italiana realizzato senza sprechi.
Scopri come nasce la pappa al pomodoro, la ricetta preferita da Gianburrasca e da molti italiani.